Sabato 11 maggio 2019, alle 21, sul palco del Teatro della Concordia di Venaria Reale si incontreranno due alfieri indiscussi delle tradizioni musicali dell'Occitania e del Sud Italia: Sergio Berardo e Simone Campa. Con le loro band, daranno vita a una lunghissima notte di danza, musica e lingue minoritarie.

Sarà un concerto straordinario di balli tradizionali del Nord al Sud: giga, courento, balet, pizzica, ballo sul tamburo vesuviano e le tarantelle. Una notte con oltre tre ore di musica e balli della tradizione che dal Piemonte arrivano alla punta dello stivale.

Ma non solo, perché il Teatro Concordia aprirà le sue porte al pubblico per gli stage di danze popolari proposti dalla Paranza del Geco: alle 15 a ritmo di pizzica e taranta, mentre alle 17 Daniela Mandrile propone uno stage di danze occitane.

Inoltre, dalle 17, ci sarà la possibilità di momenti di degustazione di sapori e prelibatezze perchè il bar del Teatro proporrà abbinamenti tra birre artigianali e prodotti della vallata, inseriti nell'Atlante dei Sapori redatto con la collaborazione dell'Università di Pollenzio, per concludersi alle 19 con apericena.

La serata vuole essere anche lancio della quinta edizione dell'Occit'amoFestival, che in estate, racconterà attraverso la musica e il gusto le tradizioni delle Vallate Occitane e le Terre del Monviso.

"Nord Sud Musica danza, la notte della danza popolare", con Simone Campa e Sergio Berardo è alle 21 sul palco del Teatro della  Concordia. Il costo d'ingresso è di 10 euro compreso di degustazione. Il biglietto è acquistabile in biglietteria o direttamente sul sito www.teatrodellaconcordia.it. 

La serata sarà anticipata dalle 15 dagli stage gratuiti proposti dalla Paranza del Geco: per info e prenotazioni, 340-5598709; info@laparanzadelgeco.it.

Per maggiori info e prenotazioni :0114241124 | info@teatrodellaconcordia.it

Silvia Iannuzzi