A venticinque anni dalla loro fondazione, l’associazione “296 Model” di Venaria, presieduta da Gennaro Ciotola, organizza la mostra "Il Modellismo al tempo del Covid-19”.
La mostra, visitabile presso la Sala Espositiva Comunale di via Mensa 34, gode del patrocinio della Città di Venaria Reale ed è stata realizzata con la collaborazione della Pro Loco di Altessano e Venaria.
Nonostante la pandemia, i soci hanno continuato a realizzare nuovi modellini di auto, areoplanini e navi.
L'esposizione sarà inaugurata sabato 10 ottobre alle 10.30 alla presenza del sindaco Fabio Giulivi e sarà visitabile fino alle 13 e poi dalle 15 alle 18.30. Domenica, invece, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18.30.
Per la prima volta, i visitatori potranno vedere come una stampante 3D possa creare i modellini. Durante la dimostrazione saranno mandati in stampa alcuni oggetti e modelli realizzati dai modellisti stessi.
Sarà l'occasione per vedere come verrà ricostruita la nave di Mafalda Savoia, personaggio storico della Famiglia Savoia.
Nell'esposizione ci saranno anche i quattro modellini che sono stati presentati a Volvera nella Mostra Concorso di Modellismo statico dedicato alla battaglia di Barsaglia. La prima uscita dopo il lockdown, per i 296 modelVenaria e che ha permesso di vincere una medaglia d'oro a Valerio Bonelli, un argento di Angelo Matta e due bronzi a Marco Zambelli e a Carlo Martini, i quattro iscritti al concorso.
Silvia Iannuzzi