Anche con la zona arancione rafforzata i teatri sono chiusi. Nonostante ciò, il Concordia non perde l'impegno di concedere al proprio pubblico, anche se in streaming, una serata di riflessione sul tema della donna.
Domani, domenica 7 marzo, e lunedì 8 marzo 2021, in occasione della Festa della Donna, grazie alla compagnia teatrale Tedacà, sarà tempo dello spettacolo gratuito "Donne".
Con la regia di e il testo di Simone Schinocca, con l'interpretazione di Valentina Aicardi, Francesca Cassottana e Silvia Freda, "Donne" è un riflettore puntato sull’universo femminile, specchio e anima della nostra società, femminilità vissuta nascosta nel tempo e nella storia. Donne che hanno combattuto guerre, fatto rivoluzioni, che sono state mamme, lavoratrici, eroine, campionesse e casalinghe. Azioni troppo spesso dimenticate.
Si riconoscono le sconfitte di una società che si è mostrata ancora troppo immatura per riconoscere la dovuta dignità all’universo femminile. Nonostante il boom economico, esiste ancora in un certo periodo di tempo, la divisione tra donna mistificata come moglie e serva della casa e donna oggetto profano del piacere. Dono invece di un tradizionale moralismo che sembra giustificato da mitologie trascendentali (Pandora e il vaso che contiene tutti i mali del mondo) è la visione della femminilità come sibillina e ammaliatrice.
Lo spettacolo racconta delle persone che si sono opposte a questi pregiudizi, ma anche delle norme che invece li hanno rafforzati, giustificando a volte comportamenti degradanti. Questo viaggio, che usa l’ironia come strumento di rappresentazione, s’incupisce quando affronta il tema della violenza.
La rappresentazione teatrale "Donne" è disponibile su: https://www.teatrodellaconcordia.it/eventi/donne
Silvia Iannuzzi