Un flash mob per celebrare la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”.
Ieri mattina, venerdì 17 marzo 2023, i bambini delle terze, delle quarte e quinte della sezione A e B della scuola Rigola, si sono uniti attorno il tricolore e, sventolando la bandiera, hanno intonato l’inno di Mameli, aiutati dai loro insegnanti.
I docenti nel corso di queste settimane hanno dato vita ad alcuni laboratori con l’obiettivo di affrontare, in modo semplice, la storia del Risorgimento italiano, la Costituzione e il significato del tricolore e dei simboli della Repubblica italiana.
Il percorso formativo si è concluso proprio nel cortile della scuola di via Amati 134, con il flash mob dove più di duecento bambini entusiasti si sono radunati in cerchio per unirsi e sventolare la bandiera italiana.
«È stata l’occasione per riflettere sulle parole del nostro inno, che i bambini sono abituati nelle partite di calcio, e che oggi sfociano in azioni di violenza, diventando esempi negativi per loro. L’obiettivo è quello di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, e di riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica, ma questo non significa crescere nel nazionalismo, ma appassionarsi della propria storia e trattare meglio il nostro paese», spiega il docente Andrea Rista.
Silvia Iannuzzi