A causa dell’alto rischio di pioggia previsto per domani, domenica 20 giugno 2021, gli organizzatori hanno deciso di rinviare di sette giorni, ovvero a domenica 27 giugno 2021, la “Festa della Nascita”, evento promosso e curato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con l’Asl To4, Abbonamento Musei e CCW-Cultural Welfare Center e che si terrà nelle magnificenze sabaude della Reggia di Venaria.  

“Essendo nata con lo scopo di prenderci cura della prima infanzia, non possiamo non tenere conto dell’alto rischio di pioggia previsto per domani”, spiegano gli organizzatori.

Sono tredici i Comuni che hanno deciso di aderire a questa prima edizione, su invito della Città di Caselle Torinese, che ha spinto affinché nascesse questo progetto: Alpignano, Borgaro, Chivasso, Ciriè, Foglizzo, Leinì, Moncalieri, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale, Volpiano e, per l’appunto, Caselle Torinese. 

Ai nuovi nati verrà omaggiato il “Passaporto culturale”, il pass del progetto “Nati con la Cultura” ideato dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna, che consente alle famiglie il libero accesso nel primo anno di vita del figlio e delle figlie agli oltre 40 musei della rete di Abbonamento Musei, oggi riconosciuti Family and Kids Friendly. 

Il programma non cambia: a partire dalle 10, neonate e neonati, con le rispettive famiglie, saranno accolti dal direttore della Venaria Reale e dai Sindaci e Sindache delle città coinvolte nel progetto, per trascorrere un’intera giornata nei magnifici Giardini della Reggia. Un’occasione imperdibile che prevede anche numerose attività ludico-ricreative e artistiche: musica, teatro, letture, fotografia, laboratori e spazi di informazione, dedicati alla buona crescita, saranno a disposizione di tutte le famiglie ospitate. 

L’appuntamento è reso possibile grazie anche alla volontà di molte organizzazioni che si occupano di prima infanzia, in primis Legalarte e il Rotary Club Torino San Carlo. 

La partecipazione è gratuita ed è rivolta alle neonate e ai neonati del 2020 e 2021 dei tredici Comuni coinvolti con le loro famiglie o accompagnatori (2 persone per bimba/o). 

PER PARTECIPARE BISOGNA REISCRIVERSI

Per aderire è necessario possedere il Passaporto culturale consegnato dai rispettivi comuni o scaricato dal sito www.naticonlacultura.it, e prenotarsi entro il 25 giugno all’indirizzo mail servizialpubblico@lavenariareale.it. Informazioni e programma: www.lavenaria.it. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza anti-Covid19.