Tra due giorni, esattamente il 24 novembre 2022, verrà svelata la nuova graduatoria regionale per i medici di medicina generale. 

La speranza è quella di ovviare all'emergenza medici anche nell'ambito del distretto di Venaria, dove l'emergenza medici continua, soprattutto visto che a fine mese andranno in pensione altri due medici, tra cui una pediatra.

Eppure, il precedente bando per assegnare quattro titolarità "è andato deserto, l'Asl a fine settembre ha aperto un nuovo bando per assegnare incarichi temporanei. A quest'ultimo ha risposto un solo medico", spiega l'assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, in risposta ad un'interrogazione sulla carenza di medici di base a Venaria.

"A livello regionale - ha spiegato Icardi - sono stati rimessi in pubblicazione tutti gli incarichi non assegnati, la relativa graduatoria verrà pubblicata a giorni, il 24 novembre. Nella stessa giornata, si provvederà ad inviare la lettera di convocazione a tutti i medici che hanno presentato domanda. La data di convocazione non potrà essere fissata prima di 15 giorni dall'invio della lettera, quindi si prevede di assegnare i relativi incarichi intorno al 10 dicembre".

"Inoltre - ha concluso l'assessore Icardi -, sono state applicate tutte le indicazioni contrattuali, tra cui la proposta ai medici attualmente convenzionati operanti nella città di Venaria di incrementare il numero degli assistiti sino ad un massimo di 1800. Anche in questo caso, ha aderito un unico medico. Infine, i medici di medicina generale non massimalisti con ambulatorio a Druento, Pianezza e Alpignano, pur non potendo per convenzione aprire un secondo ambulatorio a Venaria perchè si tratta di un diverso ambito di scelta, sono disponibili ad accogliere i venariesi.  Nonostante tutte le difficoltà riscontrate, il diritto all'assistenza di base è comunque garantito".

Galleria fotografica

Articoli correlati