«Medico e amico di tanti venariesi. Per le sue capacità professionali nonché per le grandi doti umane mostrate nel suo impegno quotidiano a favore della nostra comunità».

Questa la targa che da oggi pomeriggio, giovedì 16 marzo 2023, si può trovare in piazza Ravera a Venaria, assieme ad un albero di magnolia.

Ovvero i due doni che la Città di Venaria ha voluto fare ad uno dei medici più apprezzati e stimati di tutta Venaria: Massimo Ricciardello.

Perchè esattamente oggi sono due anni che “Massimo” - perchè per tutti era così - non c’è più.

Un pomeriggio di grandi emozioni, dove la compagna, Anna Maria Di Carlo, e i fratelli Maria Rosaria e Maurilio, hanno ricordato il dottor Ricciardello con parole cariche di amore.

Non da meno quelle del sindaco Fabio Giulivi che, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale e della Commissione Toponomastica, ha ricordato la figura di Ricciardello, le sue doti umane, la sua sensibilità, il suo essere medico “a tutto tondo e h24”, il suo essere amico di tutti.

Ma anche aneddoti detti dagli amici, come lo studio medico colmo di doni dei pazienti piuttosto che i quadri di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e, di riflesso, il suo amore per la Sicilia e la lotta alle mafie. 

Oltre trecento persone erano presenti nel pomeriggio odierno. Tra loro anche i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, dell’Aves Toro, della Croce Verde, della Protezione Civile, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dei Marinai e di tantissime altre associazioni venariesi.

Galleria fotografica

Articoli correlati