Con le restrizioni dettate dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere il propagarsi del Coronavirus, aumentano le persone che si stanno prodigando per dare una mano alle persone sole, non autosufficienti, ammalate e che non possono uscire di casa, per fare la spesa o per acquistare beni di prima necessità.

I volontari delle parrocchie

Per ora sono venti i ragazzi volontari - appartenenti alle parrocchie San Lorenzo, Santa Maria e San Francesco - che si sono organizzati per dare vita ad una vera e propria rete solidale, invitando anche altri giovani e adulti ad aderire, per donare qualche ora al prossimo in difficoltà: “E' un modo per aiutare gli altri con piccoli gesti. Seguiremo tutte le normative previste dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e non accetteremo soldi alla consegna”, affermano gli organizzatori. I volontari sono: Paolo (348-2700389), Martina (348-1906805), Andrea (331-3343880), Matteo (338-8692168), Alessia (366-1591866), Carlo (342-3667771) e Andrea (347- 6304125).

Il grande cuore del Venaria Calcio

Da qualche giorno, anche il Venaria Calcio ha dato avvio al sevizio di consegna della spesa a domicilio, gestito dal presidente dei Cervotti, Domenico Mallardo, con l’aiuto dei tifosi verde-arancio di “Nuova Guardia”.

Un servizio protocollato secondo le normative di sicurezza attualmente in vigore presso il Comune di Venaria. Un servizio nato per aiutare gli anziani over 70, i più esposti al contagio del Covid-19, “ma che sarà allargato a tutte quelle persone che per difficoltà personali saranno impossibilitate a provvedere alla spesa. Richiedere il servizio è semplicissimo: è sufficiente chiamare il seguente numero 366-4066225 ed effettuare l’ordine”, spiega Mallardo che ricorda come lui stesso effettuerà la spesa online e la attenderà a casa sua. Una volta ricevuta, uno dei ragazzi di Nuova Guardia o il presidente in persona procederanno con la consegna a domicilio.

Anche i Giovani Democratici offrono lo stesso servizio

Contemporaneamente, anche i Giovani Democratici del Pd hanno organizzato l'iniziativa #miprendocuradelmiovicino: “In questi momenti difficili, diamoci una mano iniziando dai piccoli gesti quotidiani: un medicinale, il ritiro della posta, una spesa del vicino nel supermercato. Ci stiamo impegnando a diffondere il volantino, ma si può stampare anche dalla nostra pagina Facebook. Aiutateci ad aumentare appendendo, previa autorizzazione, l'avviso nelle bacheche e negli spazi comuni dei vostri condomini, indicando i vostri contatti. E vi ricordiamo di seguire tutte le regole igieniche sanitarie previste dal Decreto”, afferma Fabio Tuminello, referente dei Giovani Democratici.

Silvia Iannuzzi