Cinque nuove aree cani a Venaria. Lo ha deciso la giunta comunale, con l'obiettivo di aumentare quelle esistenti, oggi ferme a quota quattro: le attuali, infatti, sono presenti in via Paganini, nel parco Salvo d'Acquisto, nel rione Gallo Praile e nel parco Raffaello.

Un investimento da 230 mila euro che porteranno alla realizzazione di un'area cane per quartiere: nel parco Galilei (Salvo d'Acquisto); nel parco Magellano (Altessano); nel parco III Reggimento Alpini (Centro storico), nell'area del cimitero generale (Pre Parco) e nel parco di via Amati (Rigola).

«Si tratta di aree dove già abitualmente vengono portati i cani a sgambare, creando disagi agli altri fruitori dei parchi. Spesso i cani vengono lasciati liberi in aree dove i bimbi giocano comportando una promiscuità pericolosa che spesso genera segnalazioni alla Polizia Municipale. A Venaria cresce costantemente il numero di cani presenti in città: quasi 4mila. In media, un terzo delle famiglie venariesi ha un cane. Verranno quindi realizzate cinque nuove aree, in media da circa 750 metri quadri l'una, con una recinzione alta 2,20 metri», spiegano il sindaco Fabio Giulivi, e gli assessori Giuseppe Di Bella e Pamela Palumbo. 

Per Palazzo Civico, le aree cani «dovranno anche essere momenti di aggregazione sociale. Per questo, in prossimità degli ingressi, saranno realizzate piccole aree attrezzate, costituite da gazebo in legno e panchine. In ciascuna area saranno presenti anche una fontanella d'acqua ed un cestino con distributore di sacchetti per la raccolta delle deiezioni. Questi arredi e questi nuovi servizi verranno progressivamente apportati anche nelle attuali quattro aree cani», concludono gli amministratori della Reale.