Dal 22 dicembre 2020 all'8 gennaio 2021 si potrà fare richiesta anche a Venaria dei "Buoni spesa", la misura di solidarietà alimentare voluta dal Governo per aiutare chi è in difficoltà causa Covid-19.
Possono fare richiesta i nuclei in possesso della residenza nel Comune di Venaria Reale e che si trovino in stato di assoluto bisogno economico e necessità di generi alimentari per riduzione o assenza di entrate economiche, per effetto dell’emergenza COVID-19, e rientrino in una delle seguenti condizioni:
• titolare o lavoratore presso attività ridotte o interessate dalle sospensioni;
• collaboratore familiare o assimilato con attività interessate dalle sospensioni
• artigiano/commerciante/ titolare di attività economica con attività interessate dalle sospensioni
• libero professionista con attività interessate dalle sospensioni
• lavoratore stagionale o a chiamata in settore colpito dalle sospensioni per l'emergenza
• lavoratore saltuario o occasionale in settori colpiti dalle sospensioni per l'emergenza
• lavoratore nel campo della cultura e dell'attività sportiva.
E' possibile presentare una sola domanda per ogni nucleo familiare. Sono esclusi dal bene cio coloro che hanno un patrimonio mobiliare immediatamente smobilizzabile (conti correnti, titoli etc) del nucleo superiore a € 5.000. Come stabilito dall’Ordinanza di Protezione Civile 658/2020 i buoni sono distribuiti prima a chi NON percepisce altri aiuti o sussidi economici da parte di Enti pubblici (es. Reddito di cittadinanza, reddito di emergenza, cassa integrazione, assistenza economica del CISSA, Naspi, ecc.) fatta eccezione per i trattamenti assistenziali percepiti dai portatori di disabilità (es. indennità di accompagnamento). Solo in un secondo momento, in caso di risorse ancora disponibili, chi ha ricevuto altri sussidi potrà bene ciare di buoni spesa no ad esaurimento del plafond. Le domande possono essere inviate dalle ore 9.00 del 22 dicembre 2020 alle ore 12.00 dell’8 gennaio 2021.
COME SI RICHIEDONO
La richiesta viene fatta dal cittadino accedendo al link https://voucher.sicare.it/ sicare/buonispesa_login.php selezionando “fai domanda” e il Comune di Venaria Reale nella tendina “Comune di riferimento”. La presentazione della domanda è guidata attraverso la compilazione di campi contenenti le dichiarazioni sulle generalità del richiedente, la composizione del nucleo familiare, il possesso dei requisiti previsti, altre dichiarazioni del caso. E’ necessario allegare la scansione o la foto di un documento di identità del richiedente. E’ possibile fare domanda anche attraverso l’app Municipium.
PER COSA POSSONO ESSERE UTILIZZATI
I buoni spesa: devono essere utilizzati negli esercizi commerciali che aderiscono all'iniziativa. L'elenco è pubblicato sul sito del Comune, visibile sulla piattaforma e su Municipium. Possono essere utilizzati soltanto dal bene ciario, non possono essere ceduti nè convertiti in denaro contante. Possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di: alimentari prodotti per animali domestici salute e cura della persona pulizia e cura della casa prodotti per la cura e le necessità di bambini e neonati. Sono esclusi gli alcolici, i superalcolici, le sigarette (anche elettroniche).
COME SI SPENDONO
Il cittadino, dopo aver ricevuto via SMS il valore del voucher e PIN si reca al negozio aderente con la tessera sanitaria. Il negoziante, attraverso L’App Sivoucher precedentemente scaricata, scansiona inquadrandolo il codice a barre sulla tessera, visualizza il credito, inserisce importo dello scarico e chiede al cittadino di inserire il PIN.
VALORE
Il valore del buono è rapportato alla composizione del nucleo familiare come segue: 130 euro per un componente maggiorato di 50 euro per ogni componente ulteriore fino ad un massimo di 380 euro per nucleo.
SCADENZA I buoni sono utilizzabili entro il 31.3.2021.
COME ADERISCONO ALL’INIZIATIVA GLI ESERCIZI COMMERCIALI
I commercianti interessati accedono al link https://voucher.sicare.it/ sicare/esercizicommerciali_ login.php selezionano “registrati e dai l’adesione” e il Comune di Venaria Reale nella tendina “Comune di riferimento”. La registrazione della domanda è guidata attraverso la compilazione di campi contenenti le dichiarazioni inerenti l’attività commerciale, altre dichiarazioni del caso. E’ necessario allegare la foto o la scansione di un documento di identità del richiedente una comunicazione di avvenuta registrazione dovrà essere inviata all‘indirizzo eventiturismo@comune. venariareale.to.it . I buoni sono regolati dall’art. 6 quater del DPR n. 633/72 (buono multiuso) pertanto ai bene ciari dovrà essere rilasciato regolare scontrino con assolvimento dell’IVA. Il pagamento avverrà da parte del Comune dietro emissione da parte dell’esercente di nota cartacea fuori campo IVA, redatta sulla base del rendiconto presente sulla piattaforma e visibile al commerciante. La trasmissione della suddetta nota al Comune per il rimborso dovrà avvenire tassativamente entro il 30.4. 2021. Il comune fornirà la modulistica agli esercizi commerciali aderenti.
E’ necessario scaricare l’app Si Voucher al link https://play.google.com/store/ apps/details?id=io.cordova. sivoucher&gl=IT per la lettura del CF dei bene ciari utilizzando cellulare o tablet con sistema Android versione 4.4 e successive.
CONTROLLI
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi dell’accesso alle provvidenze, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni.
APP MUNICIPIUM
La richiesta dei buoni spesa da parte dei cittadini, la consultazione dello stato del consumo della somma accreditata, l’adesione da parte dei commercianti e la consultazione del flusso dei buoni utilizzati presso il proprio esercizio commerciale può avvenire attraverso l’app Municipium.
️CALL CENTER
Se hai bisogno di informazioni o di un aiuto per la registrazione sul portale telefona ai seguenti numeri (esclusi i sabati e i giorni festivi): per i cittadini 335-498108; 334-1117279; 011-4072453 per gli esercenti 335-1387529 dal lunedì al giovedì dalle h. 9.00 alle h. 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle h. 9.00 alle h. 13.00. Il servizio sarà attivo dal 22 dicembre 2020 all’8 gennaio 2021. I giorni 24 e 31 dicembre sarà attivo solo al mattino.