Sono state aperte ieri sera, con la presentazione all'auditorium della scuola Lessona dei progetti candidati, le votazioni per il Bilancio Partecipativo che eleggeranno tre proposte da realizzare in Città. Dalla riqualificazione alla street art, dal fitness al recupero delle aree verdi, l’entusiasmo dei cittadini ha prodotto 13 progetti che fino al 30 settembre saranno in votazione solo online sulla piattaforma dedicata alla quale si accede direttamente dal sito del comune. Per chi avesse problemi ad accedere si può votare ogni giorno in Urp dalle 8.30 alle 12. Due progetti in più rispetto all’anno scorso, segno che l’iniziativa piace e coinvolge sempre di più.

Progetto Centro Storico (clicca qui)

Progetto Salvo d'Acquisto (clicca qui)

Progetto Rigola-Altessano-Gallo Praile (clicca qui)

Dichiara il Sindaco Roberto Falcone: «Il Bilancio partecipativo si conferma una novità introdotta da questa amministrazione sempre molto apprezzata. È qualcosa di nuovo che coinvolge le persone e dà l’occasione di andare oltre le lamentele e comprendere la complessità. Sono orgoglioso di ciò che è stato fatto quest’anno, soprattutto perché tra i volontari del Gruppo di lavoro organizzativo c’erano tanti cittadini che hanno partecipato l’anno scorso. Voglio ringraziarli uno per uno perché sono una delle soddisfazioni più grandi di questi 4 anni: Candida, Luca, Cristina, Giuseppe, Tiziana e poi Mauro, Paola, Roberto, e Mario. Un ringraziamento speciale va a Valentina e all’ufficio partecipazione, a Ilaria e Giorgio del Sereno Regis e alla loro tirocinante Annalaura. E, come sempre, a tutti i cittadini che si sono spesi e che hanno partecipato».