Dopo Torino, tra settembre e ottobre anche nell'hinterland del capoluogo piemontese inizieranno i lavori per la posa della fibra FTTH di Open Fiber. Un investimento diretto che, con circa di 40 milioni di euro, consentirà la posa di oltre 168mila chilometri di fibra ottica per connettere alla rete ultraveloce 132mila unità immobiliari.
Case, condomini, scuole, uffici, aziende e strutture della Pubblica Amministrazione in cui la connessione in fibra ottica a banda ultra larga velocizzerà il processo di digitalizzazione, semplificando e migliorando le relazioni fra cittadini e P.A. e aumentando la produttività e la competitività delle imprese. Le città piemontesi prossime al cablaggio previste dal piano sono Moncalieri (con un investimento di circa 5,5 milioni); Settimo Torinese (4,5 milioni); Grugliasco (3,5 milioni); Nichelino (4 milioni); Orbassano (2 milioni); Collegno (5 milioni); Venaria Reale (3 milioni); Rivoli (5 milioni); Beinasco (2 milioni); Vercelli (5 milioni).
La fibra ottica verrà portata in modalità Fiber to the Home (FTTH - fibra fino a casa), in grado di supportare velocità di trasmissione, sia in download che in upload, fino a un giga.
VENARIA - Arriva la fibra ultraveloce: 3 milioni di investimento
Venaria Reale I lavori prevedono la posa di oltre 168mila chilometri di fibra ottica per connettere alla rete ultraveloce 132mila unità
