Che cosa vuol dire scrivere libri? Cosa porta una persona ad iniziare questa avventura? Quali sono i trucchi, quali slanci emotivi spingono uno scrittore a realizzare un'opera?
Domande che saranno al centro di "Scrittori nell'acquario", la rassegna organizzata dalla Biblioteca Civica “Tancredi Milone”, dove i protagonisti sono gli autori e i lettori.
Entrambi avranno la possibilità di confrontarsi, dialogando attivamente sulla lettura e sui libri.
Domani sera, alle 18.30, all'Infopoint di piazza don Alberione, il primo appuntamento con Eugenio Raspi, finalista del premio Italo Calvino nel 2016 con “Inox" e autore di "Tutto Fumo”.
Durante l'incontro, l'autore parlerà di “Inox”, una delle opere più significative della nostra letteratura industriale: il narratore sta dentro i fatti del racconto, con semplicità restituisce l'emozioni e senso del reale, una testimonianza dei nostri tempi. "Tutto Fumo”, invece, è uno scontro generazionale tra un padre ancorato al passato e Luca - il protagonista - obbligato a diventare adulto senza l'aiuto degli adulti.
I lettori, durante l'incontro possono intervenire con le proprie domande e scoprire curiosità sull'autore e i sui suoi nuovi progetti. E al termine un rinfresco per tutti i partecipanti.
Silvia Iannuzzi