Imparare a fotografare ciò che ci sta intorno, per le vie della città. Attraverso una reflex o un cellulare. Così anche ascoltare la storia della fotografia.
È il progetto "Educazione all'immagine del territorio" proposto questo anno alle scuole medie dal fotografo Lorenzo Carrus in collaborazione con il gruppo Pro Loco di Altessano e Venaria, che per questa estate è stato proposto come laboratorio all'oratorio Santa Maria, durante il periodo dell’Estate Ragazzi.
Ogni martedì e giovedì, i giovanissimi delle scuole medie, nel cortile dell'oratorio di Santa Maria, potranno conoscere i segreti della fotografia anche con l'uso del telefonini e nella giornata diventare fotografi della città e del territorio, per il centro storico di Venaria e i giardini della Reggia.
"È un percorso di educazione all'immagine, attraverso l'uso della camera dei propri telefonini ragazzi scopriranno che possono realizzare delle fotografie di qualità: come una macchina fotografica la camera del proprio cellulare ha un suo diaframma, si può regolare la luce e l'iso. Ma Attraverso questa arte si può anche insegnare ai giovani il buon uso dei cellulari, visto che usano frequentemente i social, e dare contenuti alle proprie immagini. La finalità è anche questa l'arte della fotografia può diventare uno strumento di conoscenza e di educazione, ma non solo ci piacerebbe realizzare anche una piccola mostra di quello che i ragazzi hanno scattato e vedere la città attraverso i loro occhi”, commenta Carrus.
Silvia Iannuzzi