La rassegna "A teatro da te", saluta il 2021 con le note calde del grande compositore argentino Astor Piazzolla. Dopo il successo della prima nazionale, sabato 2 gennaio 2021, alle 21, in streaming, verrà trasmesso "Astor Piazzolla Portrait" del gruppo musicale “Magasin du Cafè”.
Il sipario del teatro della Concordia torna a riaprirsi online grazie a "A teatro da te", la rassegna in collaborazione con le associazioni Mulino ad arte di Piossasco e Ars Creazione e spettacolo di Mantova.
Piazzolla è considerato tra i musicisti più influenti del ‘900. Ha saputo miscelare a ritmo di tango sonorità jazz, classiche e contemporanee. C’è un legame forte tra lʼItalia e lʼArgentina, molti dei più grandi compositori e musicisti di tango sono pugliesi: Troilo, De Angelis, Di Sarli, Pugliese, De Caro, Piazzolla appunto. Nelle vene degli argentini scorrono passione e sangue italiani. L’immigrazione italiana ha creato un Paese intero.
Cinque musicisti avranno l’onore di interpretare questo suggestivo ritratto, fondendo tango e milonga con un uso intelligente di elettronica. Il tutto senza perdere il fascino di un ensemble che annovera strumenti tradizionali come la chitarra, il bandoneon ed il violino. La direzione artistica e gli arrangiamenti, tra citazioni rock e world music, sono affidati ai Magasin du Café, nel loro stile originale e suggestivo che li ha resi apprezzati nei teatri di tutta Europa. In questa edizione speciale saranno proprio loro a suonare la passione immensa di Astor per la sua terra ed una tradizione che ormai è patrimonio dell’umanità.
Partecipare è semplice: l'acquisto del biglietto potrà essere fatto fin da ora al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-astor-piazzolla-portrait-130814887851. Il link dello spettacolo si attiverà solo il giorno dell'evento, e darà la possibilità di accedere allo streaming fino al termine dello spettacolo, oppure si potrà fruire lo spettacolo il giorno dopo: si avranno complessivamente 24 ore di tempo.
Al termine del concerto, ci sarà la possibilità di comunicare, via Zoom, con i musicisti per conoscere segreti e curiosità sullo spettacolo.
Il costo base è di 10 euro, ma possiamo immaginare che si vorrà condividere l’esperienza e l’evento con i propri cari. Ecco allora la possibilità di diventare spettatore “Spettacolare” e acquistare l’accesso a 15 o 20 euro. Perché mai come questo periodo è necessario mantenere "vivo" lo spettacolo e alta l'attenzione sulla cultura.
Per qualsiasi informazione, potete chiamare lo 011-4241124 o scrivere a: info@teatrodellaconcordia.it.
Silvia Iannuzzi