Dopo la cittadinanza onoraria a Franca Viola, ecco quella al Milite Ignoto.
Un gesto simbolico, quella della Città di Venaria, annunciato oggi, mercoledì 17 marzo 2021, in occasione del 160esimo anniversario della proclamazione, a Torino, dell’Unità d’Italia.
"Il 17 marzo è stata istituita per Legge come Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, con l’obiettivo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, e riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso la memoria civica. Proprio in quest'ottica verrà discussa ad aprile una mozione per conferire la Cittadinanza onoraria al Milite Ingnoto, simbolo di un intero Popolo che pianse soldati caduti nella Grande Guerra e che mai furono identificati, in vista delle Celebrazioni nazionali del centenario del prossimo 4 novembre ufficializzate dal Presidente Mattarella nel discorso di fine anno e così come suggerito dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani. In un momento così difficile per la nostra Nazione è importante stringersi attorno ai simboli istituzionali del nostro Paese. Insieme potremo superare questo periodo difficile che ormai da un anno sembra non aver fine", commenta il sindaco Giulivi.
Avanti Italia, ne usciremo anche questa volta