La Sp1 della Mandria è pericolosa. Lo hanno confermato anche gli ultimi incidenti stradali. Non bastano le rotonde costruite in diversi punti nel corso degli anni. A causa (anche) del mancato rispetto del codice della strada, purtroppo, il bilancio di quel tratto di viabilità è ancora pesante. Così gli enti locali, quando possono, cercando di correre ai ripari almeno per garantire un briciolo di sicurezza in più.
 
«Siamo intervenuti chiedendo alla Città Metropolitana di Torino di aggiungere della segnaletica di "viabilità modificata" anche se tecnicamente non sarebbe stato necessario - dice il vicesindaco di Fiano, Rori Sforza - come vedete ci hanno immediatamente accontentati. La sera dell'incidente la torre faro, che era già in esercizio, era guasta». Molti utenti, anche sui social, hanno inoltre segnalato l'asfalto problematico in alcuini tratti e la segnaletica orizzontale obsoleta.
 
«Resta il fatto che la provinciale 1 è una strada pericolosa - conferma il vicesindaco di Fiano - soprattutto per l'attraversamento di animali selvatici. Ricordate quindi di rispettare i limiti di velocità e soprattutto spiegate questo ai ragazzi. 
Ringrazio il personale della Città Metropolitana per il tempestivo intervento».