Dopo oltre 10 giorni consecutivi di superamenti dei valori limite per la qualità dell’aria si attivano a partire da mercoledì 8 gennaio sui comuni di Torino, Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria, le limitazioni previste in caso di livello di allerta rosso che prevedono:
il blocco per veicoli Diesel fino alla categoria Euro 5 immatricolati prima del 01/01/2013 e Benzina fino alla categoria Euro 1;
il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi prestazioni energetiche ed emissive che non siano in grado di rispettare i valori previsti per la classe 4 stelle;
l’introduzione del limite di 19°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie negli edifici;
il divieto di ogni tipologia di combustione all’aperto (falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio,scopo intrattenimento, etc...);
il divieto di spandimento dei liquami zootecnici.
Ecco la tipologia di veicoli che non potranno circolare e gli orari di divieto:
Benzina, gpl e metano Euro 0 e Diesel Euro 0 e Euro 1 (persone e merci): 0-24;
Benzina Euro 0 (ciclomotori e motocicli): 0-24;
Diesel Euro 2 e 3 (persone): 8-19;
Diesel Euro 4 e 5 (persone) immatricolati prima del 1 gennaio 2013 e Benzina Euro 1: 8-19;
Diesel Euro 2 ed Euro 3 (merci), dal lunedì al venerdì: 8-19;
Diesel Euro 2 e Euro 3 (merci), sabato e festivi: 8.30-14 e 16-19;
Diesel Euro 4, Diesel Euro 5 immatricolati prima del 1 gennaio 2013 e Benzina Euro 1 (merci): 8.30-14 e 16-19;
Giovedì 9 gennaio saranno nuovamente esaminati i dati di qualità dell'aria per decidere se il provvedimento dovrà essere prolungato.