Il tema del bullismo e del cyberbullismo sono, purtroppo, sempre di stretta attualità.
Per questo il Consiglio Metropolitano ha approvato all'unanimità una mozione al riguardo presentata dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Barbara Azzarà, delegata alle politiche giovanili e all'istruzione.
Il testo, firmato anche dalle consigliere metropolitane Carlotta Trevisan (Movimento 5 Stelle), Maria Grazia Grippo e Monica Canalis (PD) prende le mosse dalla recente celebrazione nel febbraio scorso della giornata contro il cyberbullismo ed impegna la sindaca metropolitana Chiara Appendino - tra l'altro - a sostenere azioni di promozione e sensibilizzazione su tutto il territorio metropolitano sul tema, ad avviare un tavolo con tutti i soggetti portatori di competenza e di interesse, a collaborare con le scuole per pianificare azioni programmate di coinvolgimento dei giovani.
La Città metropolitana di Torino promuoverà azioni di formazione culturale e tecnica anche per il personale delle scuole e per le famiglie per fornire strumenti socio culturali utili a cogliere i segnali di atti di bullismo e di cyberbullismo e poterli prevenire.
Nei confronti dei giovani, agirà per guidarli nella consapevolezza dei propri diritti e doveri di "cittadini digitali" attraverso proiezioni di film e rappresentazioni teatrali, ma anche sviluppando e sostenendo sui social le buone pratiche di comunicazione, quelle cioè di segno opposto al cyberbullismo.