Galleria fotografica

Nove attività imprenditoriali sono state controllate, nei giorni scorsi, dai Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Torino assieme ai colleghi dell'Arma del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Torino.

L'obiettivo è stato quello di compiere verifiche per contrastare il lavoro sommerso e la verifica delle regolari condizioni di lavoro in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Otto le persone denunciate, di cui sette italiani e uno straniero, per violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e l’impiego di numero un lavoratore irregolare sul territorio nazionale.

I controlli hanno interessato nove attività imprenditoriali tra Torino, Moncalieri, Rivoli, Venaria Reale, Settimo e l'area del Canavese, nel corso dei quali sono stati identificati 18 lavoratori di cui 5 sono risultati “in nero”.

Al termine dei controlli, gli imprenditori sono stati sanzionati per quasi 67mila euro.

A Rivoli, un titolare di pizzeria è stato sanzionato penalmente per non aver aggiornato la formazione del servizio di prevenzione e protezione.

A Venaria Reale, la titolare di un centro massaggi è stata sanzionata amministrativamente per il pagamento delle retribuzioni eseguito in maniera non tracciata.

Le indagini penali sono coordinate dalle Procure di Torino e Ivrea.