Sarà un ballottaggio tra il centrodestra e il centrosinistra a Rivoli. Andrea Tragaioli ed Emanuele Bugnone, tra quindici giorni si sfideranno nuovamente per diventare il primo cittadino della città del Castello.
Rispettata, quindi, l’indecisione della vigilia, seppur il “vento del cambiamento” si sia fatto sentire.
Dopo 41 sezioni su 48, Emanuele Bugnone, 43 anni, supportato da Pd, + Europa, Moderati e la civica “Bugnone per la Rivoli del Sì”, dopo 31 sezioni su 48, si trova al 35.39% con 7739 preferenze.
Tragaioli, 41 anni, appoggiato da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Democrazia Cristiana e la lista civica “Rivoli nel cuore”, è invece al 38.98%, con 8524 preferenze in suo favore.
Un vantaggio ristretto, per ora, che non fa intendere come possa essere il ballottaggio e chi possa essere il vincitore.
E bisognerà capire se Bugnone verrà appoggiato da “Articolo 1” e “Liberi e Uguali”, confluiti nella lista di “Sinistra Popolare” e che vedevano quale candidato Roberto Placido, 62 anni, capace di ottenere solamente 424 voti, pari all’1.94%.
Il Movimento 5 Stelle ha “tenuto botta”, con Stefano Torrese, 56 anni, che ha ottenuto il 16.87%, pari a 3689 voti, pur con una lista meno competitiva rispetto a cinque anni fa, dove non c’era più Carlotta Trevisan, confluita con Loredana Trinchieri, 58 anni, candidata sindaco per la civica “Rivoli Città Attiva”: per lei solo 459 voti, pari al 2.10%.
Infine la “regina delle tornate elettorali”, quella Giovanna Massaro, 59 anni, dal 1985 in consiglio comunale con la civica “Dalla parte dei cittadini, lista civica rivolese”: per lei 1.033 voti e il 4.72%.
Domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23, il turno decisivo. Dove l’ago della bilancia saranno proprio i quattro esclusi. Anche se, non essendoci alcun quorum da raggiungere, vincerà chi fra i due riuscirà ad ottenere più voti. E si vedrà se la “città rossa” per eccellenza - alla pari di Grugliasco e Collegno - continuerà ad avere un’amministrazione comunale id centrosinistra oppure vedrà il cambiamento e il passaggio al centrodestra.