Che a scuola sia vietato fumare tutti lo sanno. Tant'è, che nei corridoi e all'ingresso compare la targhetta, con tanto di sanzioni ben evidenti.

Eppure, studentesse e studenti, spesso e volentieri, fanno finta di non ricordarselo. Cercando ogni occasione buona per fare "due note": nei cambi d'ora, all'intervallo, durante le lezioni chiedendo all'insegnante di "poter andare in bagno".

Ma al liceo scientifico Darwin di Rivoli, la dirigente scolastica Elena Sorrisio è intransigente. A tal punto da prendere il "blocchetto dei verbali" e sanzionare dodici allievi per far capire loro come non faccia bene alla loro salute. E, soprattutto, come non si debba fumare in un luogo deputato all'insegnamento e alla crescita. 

La multa è pari a 27.5 euro. Il minimo sindacale. E l'intera cifra verrà girata all'Erario. E la dirigente, come ha multato gli allievi, è pronta a multare anche i professori. Senza fare figli e figliastri.