Le nuove disposizioni governative “anti Covid” vanno a modificare le abitudini di chi fruisce del parco della Mandria.

L’orario rimarrà quello invernale: dalle 8 alle 17. Si potrà continuare ancora ad andare nel più grande polmone verde dell’area metropolitana ma l'accesso dovrà essere fatto rispettando il nuovo Dpcm.

I fruitori del parco dovranno passeggiare indossando la mascherina ed evitando assembramenti, con annessa distanza di sicurezza interpersonale: un metro per chi passeggia, due metri se si fa attività sportiva.

All'interno del parco rimarranno chiusi fino a nuove disposizioni i “Punti Ristoro” La Locanda della Mandria di Cascina Prato Pascolo, Cascina Oslera, Bar Baffo di Casetta Remondino, il Chiosco Due Crepes in Viaggio di Cascina Vittoria, Cascina Rubbianetta, Caffetteria Reale del Borgo Castello; i servizi di visita guidata: Tour in Trenino, Museo del Castello della Mandria, Centro Visite di Cascina Brero e visite naturalistiche, Capanni fotografici di osservazione.

Anche il noleggio biciclette di Cascina Oslera. Resta in ogni caso aperta, negli orari del Parco, la porta pedonale dell'Ingresso Oslera di Robassomero. Si potrà parcheggiare sull'altro lato della strada con attraversamento sulle strisce pedonali.

Rimarrà aperto il  noleggio di biciclette Rent Bike di Cascina Prato Pascolo (500m a piedi circa dall'Ingresso Ponte Verde di Venaria) il sabato e la domenica dalle 10 alle 17 (ultimo noleggio alle 16).

La Caffetteria Reale del Borgo Castello rimane chiusa al pubblico, ma dal lunedì al venerdì si potranno ordinare prodotti alimentari da asporto, secondo il menù del giorno, entro le 11 al nunero 011-4598910 int.224. Sabato e domenica chiusura totale.

Per info: parchireali.gov.it.

Silvia Iannuzzi