Manutenzione straordinaria per il parco Unione Europea di Mappano. In questi giorni, infatti, il Comune ha assegnato i lavori per alcuni importanti interventi.
 
“Gli interventi che realizzeremo - spiega l’Assessore ai Lavori pubblici, Massimo Tornabene - sono stati progettati in stretta collaborazione con gli agronomi che hanno progettato originariamente il Parco ed hanno un duplice scopo: tutelarne e implementarne il patrimonio naturalistico e permetterne una fruizione ludica, sportiva e per il tempo libero”.
 
I lavori prevedono la realizzazione di un’area ludica, comprensiva di scivolo e teleferica, dedicata ai più piccoli, che verrà posta subito all’ingresso del parco; la realizzazione di un’area pic-nic dedicata, anche per circoscrivere il consumo di cibo e l’uso di fiamme libere; la realizzazione di un percorso ginnico con relativa attrezzatura per il fitness all’aperto; la sostituzione delle panchine attualmente presenti; la realizzazione di un parcheggio all’altezza della rotonda posta all’uscita dalla superstrada Torino-Caselle, realizzato senza l’impermeabilizzazione del terreno e senza la rimozione degli alberi presenti.
 
“Da un punto di vista ambientale - aggiunge Sergio Cretier, Presidente del Consiglio comunale e delegato all’Ambiente - è inoltre prevista la risistemazione dei canali che permettono l’ingresso e l’uscita dell’acqua del lago ed un’importante implementazione delle alberature presenti, che andranno ad aggiungersi a quelle che stiamo piantumando, a poche decine di metri di distanza, nell’area del ‘bosco mappanese’”.
 
A garanzia di questi interventi, che hanno visto un investimento di 500mila euro, l’Amministrazione comunale ha previsto che anche il Parco Unione Europea rientrerà nelle aree controllate dal nuovo sistema di videosorveglianza il cui inizio dei lavori è previsto a breve.