I disservizi della linea ferroviaria Torino-Ceres, la SfmA, sono stati al centro del question time in Regione. 
 
L'interrogazione è stata presentata dal consigliere regionale della Lega, il venariese Andrea Cerutti, che ha chiesto all'assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, quali azione verranno prese in futuro per ridurre i disagi stessi ai pendolari.
 
“Per una gestione migliore sia dei mezzi che dei flussi dei viaggiatori - ha puntualizzato Gabusi – esiste oggi un unico servizio Torino Porta Susa - Venaria - Borgaro in coincidenza con ogni treno in partenza/arrivo a Borgaro. Inoltre, nelle ore di punta, è in programma un servizio con numero maggiore di bus, in maniera da evitare anche quelle situazioni che potrebbero verificarsi non quotidianamente ma saltuariamente in ragione della diminuzione della capienza dei mezzi. Ai disagi, di cui mi scuso con i cittadini, devo dire che si è poi aggiunto anche un problema di comunicazione da parte di GTT che aveva pubblicato e affisso in stazione solo l’orario dei i treni e rimandando ad un QR code la consultazione degli orari dei bus che integravano il servizio”.
 
“Abbiamo ascoltato con piacere la risposta dell’assessore Gabusi, - ha ribadito il consigliere Cerutti -  che ci ha rassicurati spiegando che si è trattato di un momentaneo disservizio del sistema. In ogni caso, non abbasseremo la guardia, consapevoli che questa tratta ferroviaria sia, insieme con la statale provinciale 1, l’unico asse di collegamento per i pendolari della Valle di Lanzo con Torino. Sarà un nostro preciso impegno politico che la Torino-Ceres resti nevralgica nelle strategie dell’assessorato ai Trasporti, garantendo ai viaggiatori un servizio sempre più efficiente”.