Galleria fotografica

Il più grande centro indoor di padel del Piemonte si trova a Grugliasco, in via Rivalta. E si chiama "Palavillage". 

Un "format innovativo", come spiegano gli imprenditori Riccardo Zecchini - grande appassionato di questo sport da oltre cinque anni - e Marco Malara. Già, perchè non sarà solo una struttura da 8mila metri quadri con ben nove campi da padel e tre da beach volley, oltre ad una palestra fitness.

È anche un luogo dove è presente uno studio di osteopatia e massofisioterapia, un centro benessere ed estetico e uno store per fare shopping oltre ad un’area meeting e una dedicata al coworking. Inoltre, ci sono anche spazi per attività ludiche e didattiche per bambini e ragazzi e un'area ristorazione per tutta la famiglia. Non solo. Perché oltre ai corsi di padel per bambini e ragazzi, c'è anche un’area per lo studio pomeridiano assistito e un’area didattica.

"Il Palavillage ama l'ambiente - spiegano Zecchini e Malara - e lo dimostra il fatto che abbiamo fatto installare 834 pannelli fotovoltaici che alimentano 1284 led per illuminazione e sei colonnine per la ricarica delle vetture elettriche".

E durante la presentazione della struttura - avvenuta alla presenza del governatore del Piemonte, Alberto Cirio e del sindaco di Grugliasco, Roberto Montà - è stata anche annunciata la collaborazione con il Comune di Grugliasco e Grugliasco Oratori per garantire spazi attrezzati e polivalenti ai cittadini e servizi di studio assistito e doposcuola ai ragazzi della città.

In ambito sportivo, ha stretto una partnership tecnica con l’Accademia madrilena M3, che allena i principali giocatori del World Padel Tour, e con la FIT, la Federazione Italiana Tennis.