La notizia della possibile realizzazione di un nuovo impianto di "Barricalla" per rifiuti speciali pericolosi nell'area Ciabot Gay, a Savonera, nel Comune di Collegno, sta preoccupando non poco anche Druento, Comune confinante.

Per questo motivo, il consigliere Francesca Morucchio (Gruppo Misto) ha inviato una pec con una serie di considerazioni su quanto sta accadendo a pochi passi da Druento:

"Una nuova discarica a Savonera di Collegno, ai confini con Venaria, Pianezza e la nostra Druento. Molto vicina a noi. Si tratterebbe dell’ennesima discarica nelle vicinanze di Druento, oltre agli impianti Cidiu, che sono nella nostra cittadina. E’ ora di iniziare a porre la giusta attenzione in merito a questa gestione del territorio. Un territorio già compromesso - tra discariche e impianti tecnologici - e che potrebbe ulteriormente esserlo in futuro. 

E’ ora di dire “basta” a nuovi insediamenti di questo tipo. E’ ora di dire “basta” al sacrificio di ettari di terreno agricolo. E’ ora di dire “basta” perché Druento, in questo ultimo periodo, ha deciso, amministrativamente parlando, di dare vita ad una svolta “green”. Ovvero a favore dell’ambiente.  E’ ora di dire “basta” anche se facilmente ci sarebbero dei ritorni economici nell’accettare queste discariche sul territorio. E’ ora, invece, di pensare al futuro della nostra Druento, della qualità della vita dei druentini, visto che nell’imminente futuro la popolazione aumenterà con la nascita di nuovi complessi abitativi. E’ il futuro deve essere il verde. Non una discarica di rifiuti speciali", commenta Morucchio.