Torna la “Castagnata della Solidarietà”, organizzata dalla Pro Loco di Druento assieme a Comune, Parrocchia Santa Maria della Stella, Società Cooperativa, Centro d’Ascolto, San Vincenzo, Croce Rossa Italiana, Corpo Musicale Santa Cecilia, Alpini, oratorio Isola che c’è, Protezione Civile, Fidas, Associazione Pensionati Druento, Unitre, Avis, Associazione Nazionale Carabinieri, Casa dei Balocchi, Associazione Commercianti Druento.

Il classico appuntamento autunnale è previsto per domenica 7 novembre dalle 14.30 in piazza del Filatoio. 

A offerta libera, la Protezione Civile offre il caffè; gli Alpini la cioccolata calda; l’Associazione Pensionati Druento il vin brulè; l’Isola che c’è e la Casa dei Balocchi si occuperanno dell’animazione per i bambini; l’Associazione Commercianti Druento i pop corn; la Società Cooperativa Druent il “bombardino”; la Pro Loco Druento lo zabaione caldo; l’Unitre le torte della nonna; Fidas e Avis le caldarroste. Il tutto mentre il Corpo Musicale Santa Cecilia intratterrà i presenti con la musica e la Croce Rossa Italiana, invece, si occuperà dei palloncini colorati.

Il ricavato della manifestazione verrà devoluto alla San Vincenzo e al Centro d'Ascolto per le famiglie bisognose di Druento.

In caso di pioggia, la manifestazione si terrà lo stesso. Obbligo di green pass.