È di 75mila euro lo stanziamento del Bilancio comunale messo nuovamente a disposizione dall’Amministrazione di Collegno con "Ri-Scatto" per sostenere i commercianti con contributi a fondo perduto fino a un massimo di 500 euro. Il piano, che già a luglio e a ottobre aveva aiutato le imprese con importanti con gli sgravi su Tari e Tosap, prevede adesso due modalità di erogazione: l’accredito sarà infatti automatico per chi ha già ricevuto il primo contributo di S.c.a.t.to mentre chi non ha partecipato al bando di marzo dovrà presentare la domanda entro il 9 dicembre: info cliccando qui.

Le categorie incluse sono i servizi alla persona (estetisti, attività di tatuaggio e piercing), il commercio al dettaglio di vicinato (fino a mq. 250 di superficie di vendita) non alimentare (ad eccezione delle attività di cui agli allegati n. 23 e n. 24 del DPCM 24 ottobre 2020), i Servizi di ristorazione  (ristoranti, pub, pizzerie, bar, gelaterie e yogurterie, pasticcerie, attività di ristorazione connesse alle aziende agricole), le Strutture ricettive connesse ad aziende agricole (agriturismo) e le agenzie di viaggi e turismo. 

«Il Black Friday della Città di Collegno sostiene i nostri esercenti» ha detto Il Sindaco Francesco Casciano «perché saremo ancora una volta vicini al commercio locale con la soluzione più efficace e veloce: è necessario aiutarli a contrastare l’emergenza sanitaria che produce una crisi che sta mettendo in difficoltà il nostro sistema connettivo economico». 

Soddisfatti l’assessore al Commercio Enrico Manfredi e il vicesindaco e assessore al Bilancio Antonio Garruto: «Oltre al sostegno economico, abbiamo cercato di rendere le cose più facili azzerando la burocrazia per chi già aveva partecipato la prima volta. Dall’inizio della pandemia la nostra scelta è stata chiara: aiutiamo le microimprese e le persone più colpite dall’emergenza con tutte le risorse che abbiamo a disposizione perché è un tessuto vitale della nostra Città sul quale in futuro vogliamo puntare lo sviluppo di Collegno».