La Protezione Civile «Base Charlye» di Collegno, grazie ai volontari Fabrizio Lembo e Pasquale Sannino, è stata tra le protagoniste della missione di aiuto durante le prime fasi del post terremoto in Turchia e Siria.

Al loro ritorno, i volontari hanno voluto raccontare la loro esperienza durante una serata in cui erano presenti anche il sindaco Francesco Casciano e l'assessore alla Protezione Civile, Enrico Manfredi, oltre a tutti gli altri membri operativi dell'associazione.

Durante la serata è stata illustrata l'esperienza vissuta, anche mediante la proiezione di immagini, restituendo un resoconto dettagliato dei luoghi e delle persone che li vivono, colpiti da una immane calamità naturale. 

Fabrizio Lembo e Pasquale Sannino sono stati fra i primi soccorritori dei contingenti internazionali ad arrivare sul posto, constatando una devastazione senza precedenti, con un territorio di oltre 80 km di case distrutte e interi paesi non più agibili. 

«Le foto e i racconti di Fabrizio e Pasquale descrivono una situazione di gravissima precarietà, sosteniamo tutti insieme gli aiuti e l'impegno della Protezione Civile come una forte mano di solidarietà internazionale per far rialzare le popolazioni turche e siriane colpite da questo grave sisma», commenta Casciano, mentre l’assessore Enrico Manfredi ha spiegato come «il sistema di Protezione Civile collegnese abbia contribuito al primo contingente regionale dei soccorsi e questo ci riempie di orgoglio. La preparazione dei nostri volontari deriva da una grande storia costruita da persone come Luciano Mazzucco, che oggi non ci sono più, ma che hanno lasciato il segno. I risultati si sono visti prima nella gestione dell'emergenza Covid e adesso con questa importante missione internazionale».

Galleria fotografica

Articoli correlati