Ogni sera, da diversi mesi a questa parte, in corso Francia si sfreccia a folli velocità. Come se fossero in atto gare di Formula1 o, addirittura, le riprese del nuovo film della saga "Fast and Furious".
"Ogni sera rischiano la vita - denuncia il consigliere comunale di "Collegno Insieme", Andrea Di Filippo - Nel febbraio del 2000 facevo le superiori quando alcuni ragazzi che conoscevo persero la vita in un brutto incidente lungo questo corso, anche se all'incrocio con via 4 Novembre a Cascine Vica, nei pressi del Centro Commerciale Gardenia Blu. Un mio amico coinvolto in questo terribile scontro rimase in coma, e fortunatamente si salvò. Nel mio primo mandato in consiglio comunale protocollai una mozione per far restare accesi i semafori anche la notte lungo corso Francia, in modo da renderlo più sicuro. Passò all'unanimità e nel 2007 venne attuata, da 11 anni ora sono attivi anche di notte, prima di questa mozione, alle 23 si spegnevano e diventavano intermittenti con il giallo lampeggiante, rendendo il corso molto pericoloso. Protocollai una mozione analoga per tenerli accesi anche per l'incrocio con Piazza Massaua, che ho sempre ritenuto molto pericoloso: anche questa fu approvata".
L'assenza del velox, però, ha portato di nuovo gli automobilisti a sfrecciare, all'altezza della farmacia e dell'area mercatale. E in corso Francia è tornata la paura.