La Città di Collegno ha riconsegnato le aule della scuola Gramsci vandalizzati lo scorso 25 ottobre alla Città metropolitana e al Liceo Curie-Levi.
"Dalle famiglie agli studenti, dai tecnici al personale scolastico, abbiamo tutti pagato un caro prezzo e molti disagi per un vandalismo vile che ha colpito l’intera comunità collegnese. Nessuno si può permettere di danneggiare i beni comuni e il valore collettivo che rappresentano", commenta il sindaco Francesco Casciano.
Nei prossimi giorni Città Metropolitana eseguirà la pulizia e il riallestimento dei locali sia della Gramsci sia della succursale nella Villetta del parco, interventi a seguito dei quali tutte le aule del Curie-Levi saranno riconsegnate al liceo per la regolare fruizione da parte degli studenti.
L'assessore alla Qualità della Vita Gianluca Treccarichi: «Abbiamo dovuto affrontare un’emergenza assolutamente non prevista. Voglio ringraziare i tecnici degli uffici che hanno operato in maniera rapida ed efficace per risolvere il problema in tempi record».
I lavori sugli ambienti danneggiati hanno riguardato la realizzazione di nuovi antisfondellamenti dei solai e controsoffittature, il rifacimento dell’impianto di illuminazione, con la sostituzione dei neon con led auto regolabili in funzione della luce esterna naturale.
Il consigliere delegato di Città metropolitana Fabio Bianco: «Un grande lavoro coordinato tra i nostri enti ci ha permesso di riconsegnare le aule della scuola Gramsci della Villetta agli studenti del liceo Curie. Grazie ai tecnici del Comune di Collegno e Città metropolitana per il buon lavoro, svolto nei i tempi minimi di intervento. L’attenzione sull’edilizia scolastica è sempre altissima per garantire un servizio primario ai giovani cittadini».