Saranno 110 le nuove postazioni per biciclette che Collegno metterà su tutto il territorio. L’installazione avverrà a partire da oggi, 3 giugno 2020, in occasione della Giornata mondale della bicicletta.
 
L’iniziativa rientra nel progetto ViVO (Via le Vetture dalla Zona Ovest) di cui la Città di Collegno è capofila.

«Abbiamo raccolto l’entusiasmo che in questi giorni ha portato all’aumento esponenziale dell’acquisto e dell’uso della bicicletta anche giustificato dal fatto che il comune di Collegno, la Zona Ovest e il Patto Territoriale hanno dato tantissimi contributi negli ultimi anni, cambiando le abitudini di tanti collegnesi e cittadini del territorio.  Più bici vuol dire anche più rastrelliere per poterle posteggiare in sicurezza nei luoghi maggiormente frequentati e di scambio con altri mezzi di trasporto. La nostra Città vuole essere capitale della ri-evoluzione ambientale, anticipando i tempi e preparandosi a un’estate in cui offrire alle persone che rinunceranno alle vacanza, o si sposteranno meno, luoghi vivibili e accoglienti», commenta Il sindaco di Collegno Francesco Casciano. 

Per l’assessore alla Mobilità, Gianluca Treccarichi, «Collegno continua a essere all’avanguardia in questo momento di transizione sia ecologica che sociale. Vogliamo città più a misura d’uomo e di relazioni in un momento complicato in cui la regola principale è il distanziamento fisico. Dall’1 giugno sono partiti anche i 450 Bogia a primavera, che guadagneranno 25cent/km per andare al lavoro pedalando: questi nuovi 110 posti bici sono anche per loro e per tutte le persone che stanno cambiando modo di spostarsi. Sono due le tipologie di rastrelliere che installeremo, concordate anche grazie alla collaborazione con FIAB Piemonte, per dare sicurezza ai ciclisti e adattarsi meglio al contesto urbano in cui saranno installate».