Quindici indagati, 4.936 persone controllate, di cui 1.225 persone con precedenti. 265 pattuglie impegnate nelle stazioni e 11 in abiti civili per attività antiborseggio. 83 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 205 treni presenziati. 29 i servizi lungo linea e 69 di ordine pubblico.

Questi i risultati dell’attività settimanale, dal 12 al 18 aprile, del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta. 

Durante la settimana sono stati disposti mirati servizi di prevenzione, vigilanza e contrasto alla microcriminalità presso alcune stazioni nella provincia di Torino, non presidiate dal personale di Polizia, tra cui Collegno, con l’impiego di personale nelle ore pomeridiane e serali, anche a bordo treno. Oltre un centinaio le persone controllate, dove non sono mancati i "portoghesi" e le persone trovate con dello stupefacente o quelle che non indossavano, o la indossavano in modo non corretto, la mascherina.