Galleria fotografica

Cambio di testimone alla guida regionale di Ali (Autonomie Locali Italiane), l'associazione degli enti locali - fondata nel 1916 da Giacomo Matteotti -, tra Francesco  Casciano e Federico Borgna sindaci di Collegno e di Cuneo, le due città capolista nella classifica dei comuni più virtuosi ed efficienti del Piemonte.
 
"La scelta di Federico Borgna è una garanzia di progresso e innovazione per le sue capacità politiche e come segno di congiunzione tra il torinese e le altre province" ha detto Francesco Casciano, che poi ha scherzato: "Questo dovrebbe consentirmi di avere più tempo per portare Collegno al primo posto".
 
A Casciano, che si occuperà del coordinamento a livello nazionale dei temi legati alla mobilità sostenibile e della ciclabilità, succede quindi Federico Borgna: "I nuovi impegni riconoscono alle nostre realtà la capacità di esser un riferimento concreto per i cittadini. Saremo al servizio dei comuni piemontesi e italiani perché insieme si moltiplicano le occasioni di sviluppo e crescita. Ovviamente con Cuneo davanti" ha chiosato Borgna.
 
Doppia soddisfazione per Collegno che vede Antonio Garruto, vicesindaco, eletto vicepresidente di Ali Piemonte.
 
Al Congresso regionale hanno partecipato il presidente nazionale e sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il viceministro all'economia Antonio Misiani che ha illustrato come il Governo abbia disposto misure per sostenereni comuni in settori strategici come il risparnio energetico e la  messa a norma degli edifici. Molti Sindaci e amministratori del territorio piemontese son intervenuti: reclamare attenzioni per i comuni significa aver a cuore i servizi e le comunità locali, vera infrastruttura sociale del Paese.