Nessun pericolo per l'ambiente dopo l'incendio della ditta "Reinol" di strada del Francese a Borgaro. 
 
A dirlo è l'Arpa, che ha redatto un comunicato in merito a quanto accaduto nel pomeriggio di domenica 9 dicembre 2018 nell'azienda che produce inchiostri.
 
"Dalle misure effettuate non sono emerse problematicità in quanto tutti gli inquinanti monitorati hanno evidenziato concentrazioni inferiori al limite di rilevabilità degli strumenti utilizzati, eccezion fatta per le concentrazioni dei composti organici volatili (V.O.C.) che hanno fatto registrare ad inizio misurazioni un valore massimo pari a 0,3 ppm in corrispondenza delle abitazioni più esposte. Dopo circa un'ora dall'inizio delle misurazioni il valore dei V.O.C. era sceso a 0,1 ppm. I valori di concentrazione misurati non determinano potenziale danno alla salute in termini di tossicità acuta o di un’alterazione significativa della qualità dell’aria.
Le particolari condizioni atmosferiche presenti, con velocità del vento moderata, hanno consentito una notevole dispersione e diluizione del pennacchio dei fumi di combustione già a brevi distanze dal punto di incendio".
 
L'Arpa ha poi ritenuto utile verificare i valori misurati nella giornata nelle stazioni fisse della rete regionale di qualità dell’aria e che monitorano in continuo i parametri di legge e che sono presenti in zona.
 
"In particolare i parametri potenzialmente significativi in caso di fenomeni di combustione è costituito principalmente dagli ossidi di azoto e per eventi di lunga durata del particolato aerodisperso. Non si è evidenziata alcuna alterazione significativa dei valori di concentrazione di questi inquinanti", conclude l'Arpa.