Borgaro supera quota 50 casi. Ad annunciarlo è stato il sindaco, Claudio Gambino, in un video postato poco fa sulla pagina Facebook della Città di Borgaro.

"Il virus sta correndo molto velocemente, anche se i tamponi sono davvero tanti. Basti pensare che sono stati fatti oltre 150 tamponi. Questo video vuole essere un video per fare un quadro complessivo della situazione. Nessuno dei 50 positivi risulta in condizioni serie. Tutti godono di buona salute", spiega Gambino.

Ed ha annunciato la situazione della media Carlo Levi. "Ci sono due casi nella nostra media. Uno ieri sera, uno questa mattina. Le due classi sono state chiuse e gli allievi sono in quarantena fiduciaria, come prevedono i nuovi protocolli. E sono andati in quarantena anche sedici insegnanti. Con la scuola messa fortemente in crisi, in maniera forte e repentina. Questa mattina è pervenuta la comunicazione della positività del secondo allievo, così tutti gli insegnanti che hanno avuto contatti con quel ragazzo sono stati costretti ad interrompere immediatamente le lezioni e tornare nelle proprie abitazioni. Questo ha causato una serie di problemi, con la dirigente scolastica Lucrezia Russo che ha dovuto mandare a casa altre tre classi, chiedendo ai genitori di venire a prendere i figli il prima possibile. Questo perché l'organizzazione scolastica non poteva garantire la gestione dei ragazzi. Né raggruppandoli in altre classi, né facendoli gestire da altri docenti o dal personale scolastico, perché il protocollo vigente non lo permette".

E nelle scuole crescono i contagi: "Sono state chiuse due classi alle elementari e una classe alla Grosa. E, con quelle della media, il numero di classi salgono a cinque".