Dopo il rinvio per maltempo, domani sarà tempo di “Festa dei Parchi Borgaresi”, manifestazione organizzata dal Comitato dei Parchi Borgaresi con la fattiva collaborazione delle realtà associative del territorio, l’aiuto della Pro Loco e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
La quarta edizione è in programma con un ricco paniere di eventi.
Si partirà al mattino, alle 9, nella pista Pietro Mennea, con il risveglio muscolare a cura della consigliera comunale Francesca Gaido, che guiderà i presenti nel mondo del pilates, dello yoga e del power yoga.
La novità di questa edizione è un tour in uno dei posti più antichi, più particolari e caratteristici di Borgaro: il Castello Birago, dove è presente il Convento delle Suore.
“E’ un luogo molto importante della nostra città - commenta l’assessore Eugenio Bertuol - che ospita le nostre suore dal 1903 e dove sono sepolte le spoglie di Suor Nemesia Valle. Per molti borgaresi, questo è stato il luogo dove hanno scattato le foto del loro matrimonio. Sarà l’opportunità per conoscere o riscoprire la storia del Castello e del Convento”.
Il tour guidato avrà luogo grazie all’associazione “La Roa”.
Alle 12,30, al parco Don Banche, l’inizio della giornata di festa, con pranzo al sacco - c’è anche la possibilità di un punto ristoro a pagamento - e, dalle 14,30, esibizioni e prove di pallavolo, basket, calcio, aikido, ginnastica e skateboard. Non mancheranno le esibizioni di ballo e musica, a cura del “Cdm” e di “Parole e Musica”, con la partecipazione dei gruppi “Controtempo” e “Anima Nera”.
La Pro Loco sarà presente con un proprio spazio, alla pari del Punto Giovani e della Cooperativa Operaia Agricola, con tornei di carte, scacchi, il truccabimbi e l’area dei gonfiabili. Ci sarà anche l’opportunità di partecipare ad un laboratorio di manualità e creatività, per tutte le età, a cura di Milena Martinoli e del presidio Soci Coop di Borgaro.
Alle 19, ecco le finali del torneo "Street Ball 3x3 Basket”, prima dei saluti conclusivi.