A Borgaro gli abbandoni di rifiuti sono diminuiti. A dirlo è l'assessore all'Ambiente, il vicesindaco Federica Burdisso, e il comandante della polizia locale, Massimo Linarello.
“Grazie alle telecamere di videosorveglianza e alle fototrappole. Ma anche con le segnalazioni dei cittadini, che tempestivamente ci segnalano i piccoli abbandoni, agli ispettori ecologici di Seta e all'aumento degli orari di apertura dell'ecocentro", spiegano.
Dal mese di novembre 2017 ad oggi "sono state utilizzate costantemente le fototrappole per andare a monitorare le aree che non risultavano coperte dall’impianto di videosorveglianza comunale. In particolare, in stretto contatto con l’assessorato all’Ambiente, sono state posizionate in località, per lo più fuori dal centro abitato, dove si erano già verificati ripetuti abbandoni di rifiuti. E ora si è notata una drastica diminuzione degli stessi”, precisa Linarello.
I numeri dicono 24 infrazioni di carattere ambientale per quasi 11mila euro di sanzioni pecuniarie.
“A oggi risultano pagate alla Città Metropolitana, Ente destinatario dei proventi, 3 multe per un totale di 1.800 euro - spiega Linarello - Altre 13 infrazioni riguardanti gli errati conferimenti dei rifiuti sono state accertate, per un totale di quasi 2mila euro di multe. Di queste, sei sono state accertate tramite la videosorveglianza comunale. Otto sono state pagate, per quasi 1.400 euro introitati”.