"Non lo possiamo definire un calo dei consumi, ma un vero e proprio crollo delle vendite. I beni non alimentari sono i più colpiti dalla crisi e, al loro interno, i settori calzature, abbigliamento e accessori sono i più penalizzati, e sono quelli in cui opera la nostra Azienda", spiega Alessandra Miriello, direttore finanziario di "Scarpe&Scarpe", in merito al concordato preventivo vista la forte crisi dell'azienda, che ha negozi anche a Borgaro, Collegno e Grugliasco.   

"Grazie alla collaborazione fattiva con le Rappresentanze Sindacali Cgil, Cisl e Uil, i dipendenti potranno beneficiare degli ammortizzatori sociali previsti dal decreto “Cura Italia” che la società ha prontamente attivato".