Cresce l'attesa per mezzogiorno, quando dovrebbe arrivare il momento più critico di questi giorni di paura per il maltempo.
Una nottata, quella di oggi, di super lavoro per forze dell'ordine, vigili del fuoco, protezione civile e volontari in tutto il Canavese per far fronte all'ondata di maltempo. Decine gli interventi segnalati al centralino del 112, in molti casi per locali allagamenti sui quali sono intervenuti i vigili del fuoco. La situazione resta critica ma non vengono segnalati enormi criticità. Si raccomanda massima prudenza: diverse strade sono interrotte o difficilmente praticabili a causa dei canali che hanno esondato. Specie nelle zone di campagna.
Tantissimi i sindaci e gli amministratori locali che hanno passato la notte in varie ispezioni e controlli insieme al personale della protezione civile.
Alle 8, Il fiume Ceronda si avvicina al raggiungimento del livello di pericolo. Sotto controllo la Stura di Lanzo.
(foto Gianluca Luca Monica)
Nella sala consiliare, nel doveroso rispetto delle normative anti Covid, Costa è stato premiato con una pergamena, il crest della Città e una riproduzione della Venaria antica.
Sono stati invece 3.300 gli euro offerti da benefattori per i buoni spesa. Il Comune ha ricevuto dal Governo 25mila euro, distribuiti sotto forma di buoni alle famiglie
Proposta dalle minoranze consiliari, è stata votata all'unanimità dopo un emendamento a firma dei capigruppo di maggioranza. Entrerà nelle proposte alla città per il «Giorno della Memoria» 2022
Da segnalare l’eccezionale prestazione di Ferruccio Berti nell’arco nudo: per lui 557 punti e record personale. Al Matitone presente anche l'Amministrazione comunale della Reale.
Nasce così la rete di servizi integrati che concilia la sosta per il rifornimento con l’esigenza sempre più diffusa di ricevere e spedire pacchi riducendo tempo e spostamenti.
L'arresto rientra nei controlli del territorio disposti dal Comando Provinciale e finalizzati al contrasto della criminalità e alla verifica del rispetto delle disposizioni anti covid.