Ieri sera l'ultimo episodio, per fortuna senza conseguenze per i conducenti dei due veicoli. I cittadini chiedono un attraversamento rialzato o altre soluzioni che possano evitare il ripetersi di incidenti in quella zona.
E' questo il progetto di mobilità sostenibile finanziato dalla Città Metropolitana di Torino (per 1.48 milioni di euro) e dalla Città di Venaria (con 50mila euro) che vedrà la luce nei prossimi mesi
Le domande devono pervenire entro le 12.20 di venerdì 5 marzo a mano o tramite raccomandata al Protocollo Generale del Comune di Venaria, in piazza Martiri della Libertà 1.
Da lunedi 1 marzo 2021, infatti, il Piemonte torna zona arancione a causa dell'aumento dei contagi covid. Anche se ormai dovremmo averle imparate a memoria, ecco le regole che dovranno essere rispettate
Al termine dell’audizione si è deciso di presentare un ordine del giorno rivolto agli assessori Fabrizio Ricca e Gabusi per seguire l’evoluzione della vicenda e il ruolo delle partecipate con il Comune di Torino.