Una piastra polivalente sportiva in via Pellice, nel quartiere Maiasco di Rivoli.
Questa la novità annunciata dall’Amministrazione Comunale che si è aggiudicata un finanziamento da 200mila euro con il Bando Nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio e attuato da Sport e Salute S.p.A. Una nuova occasione per lo sport e la socialità a Rivoli.
Il contributo permetterà la realizzazione di un playground pubblico, gratuito e accessibile a tutti nel quartiere Maiasco, area periferica ma strategica per la città, non a caso destinata a diventare il terminale della futura linea Metropolitana.
Il nuovo spazio sportivo sarà realizzato in via Pellice e avrà una funzione polivalente: ospiterà attività libere, giochi e sport urbani in uno spazio completamente aperto e senza recinzioni, ad eccezione della sola area gioco multifunzione per motivi di sicurezza. Il progetto prevede anche la presenza di strutture dedicate a murales e street art, per promuovere la creatività urbana e l’identità del quartiere.
Una parte rilevante del progetto riguarda la manutenzione, da sempre una sfida per le amministrazioni pubbliche: la gestione ordinaria e straordinaria dell’impianto sarà garantita per sei anni dall’ ente attuatore dell’intervento, che si occuperà anche della progettazione e della realizzazione vera e propria. “Abbiamo voluto riportare lo sport nei quartieri e renderlo davvero alla portata di tutti” – dichiara il Sindaco Alessandro Errigo – “Abbiamo scelto di candidare il quartiere Maiasco non solo per la sua posizione, ma per il valore sociale che rappresenta. Questo playground sarà uno spazio pubblico, gratuito, senza barriere, in cui i giovani e le famiglie potranno tornare a vivere lo sport come occasione di benessere, aggregazione e crescita”.
Il bando “Sport Illumina” è riservato a contesti urbani caratterizzati da fragilità socio-economiche e mira alla creazione di nuovi spazi di aggregazione sportiva, sostenendo i Comuni nella riqualificazione delle aree pubbliche.
A Rivoli, l’intervento sarà pienamente coperto dai fondi ottenuti, senza costi aggiuntivi per le casse comunali.
Questo intervento si aggiunge ad altri due che stanno per essere realizzati. Grazie all’investimento di 100.000 euro verranno rifatte le due piastre sportive dei Giardini Kranji e del Giardino Borsellino. Due azioni necessarie che, insieme a quanto si realizzerà con il Bando e all’installazione delle attrezzature chalistenics a San Grato, portano in primo piano lo sport libero e gratuito in città per tutti.