Fm5 a rischio? Nella bozza dello schema di Contratto di Programma 2017-2021 - Parte Investimenti tra MIT e Rete Ferroviaria Italiana Spa presentata in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, il Governo ha inserito un comma che mette in forte dubbio le certezze sulla linea Fm5. In pratica una revisione del progetto “San Luigi”, subordinando a questo, gli interventi “San Paolo” e ”Grugliasco” a favore, invece, degli interventi “Dora” e “Zappata”.
Una notizia che lascia di stucco gli Amministratori grugliaschesi (e non solo): «Abbiamo appreso con stupore – spiegano il sindaco Roberto Montà el’assessore ai trasporti Raffaele Bianco – di un nuovo atto contro il sistema di trasporto metropolitano che va a penalizzare comuni, territori e pendolari in attesa dopo anni della realizzazione della tratta della Fm5. La bozza dello Schema di Contratto di Programma 2017-2021 sugli investimenti stravolge anni ed anni di lavoro». Il punto 12 infatti recita: “per l’intervento P216 Completamento fermate sfm Torino”, si valuti la possibilità di dare massima priorità al finanziamento degli interventi “Dora” e “Zappata”, di revisionare il progetto “San Luigi”, subordinando a questo, gli interventi “San Paolo” e ”Grugliasco”.
Oggi il documento verrà ripresentato in via ufficiale in Commissione e se non dovesse essere stralciato il punto, sancirebbe la fine della SFM5. Rimettere in discussione un progetto già più volte discusso e approvato da tutti, Comune di Torino compreso, significa di fatto bloccarlo per almeno 10 anni e vanificare le aspettative di mobilità sostenibile dei cittadini della zona Sud-Ovest di Torino. «Auspichiamo quindi, che il relatore elimini quel comma e si proceda rapidamente secondo quanto stabilito. Chiediamo inoltre alla Sindaca Metropolitana – concludono il sindaco Montà e l’assessore Bianco – di farsi garante dei Territori nei confronti del suo stesso Governo affinché si rispettino i patti e le promesse fatte ai cittadini».