Il tondino di ferro aumentato del 50%. Il noleggio dei mezzi tra il 15% e il 18%. Il laminato di acciaio con un incremento dal 20% al 25%. I cavi elettrici presentano un +40%.

Sono solamente alcuni dei pezzi del nuovo prezzario delle opere pubbliche regionali disponibile da domani, giovedì 28 luglio 2022, sul Bollettino Ufficiale Regionale.

Aumenti dettati dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dai costi dell'energia e del carburante. 

Il prezzario tiene conto del costo elementare del materiale e, a cascata, delle lavorazioni, a cui si aggiungono i costi energetici dei macchinari a carburante e gli impianti di produzione di calcestruzzo e conglomerato bituminoso, oltre ai costi generali dei trasporti e dell’energia elettrica.

Questa edizione straordinaria del prezzario costituisce il parametro di riferimento per il ripristino dell’equilibrio contrattuale, in quanto rappresentativo della “fotografia” del mercato dei prezzi della produzione e della costruzione ad oggi.

Come ha evidenziato l’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Marco Gabusi, «la Regione Piemonte, nel condividere con gli Enti e le Associazioni di categoria che collaborano alla stesura del prezzario le modalità operative di aggiornamento da approntarsi, ha deciso di avvalersi di una mirata e puntuale campagna di rilevazione prezzi, condotta in temi rapidi, tesa a riscontrare l’andamento dei principali materiali da costruzione, piuttosto che definire presunti incrementi percentuali da applicarsi, per categorie di lavori, al prezzario 2022 vigente. Tutto ciò è stato possibile grazie alla fondamentale collaborazione dei soggetti di riferimento dell’intera filiera, e che apportano, ormai da diversi anni, le loro competenze specialistiche al tavolo di lavoro regionale. L’Assessore ha infatti sottolineato con forza come questa edizione straordinaria sia il frutto della sinergia e della costante collaborazione tra la Regione Piemonte e le diverse rappresentanze territoriali operanti nella materia dei contratti pubblici».     

L’aggiornamento del prezzario delle Opere Pubbliche sarà disponibile entro pochissimi giorni anche sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo www.sistemapiemonte.it/cms/privati/territorio/servizi/929-consultazione-prezzario-regionale-opere-pubbliche

Galleria fotografica

Articoli correlati