Venerdì 31 ottobre 2025, anche Venaria Reale parteciperà alla XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, un progetto di turismo sostenibile che invita a scoprire le città a passo lento.
Per l’occasione, la città proporrà un percorso guidato intitolato “Venaria Svelata una passeggiata tra Storie e Architetture”, pensato per condurre i partecipanti alla scoperta dei luoghi che hanno plasmato l’identità di Venaria.
Il cammino prenderà il via alle 19 dalla Cappella di San Marchese, punto di partenza di un itinerario serale e toccherà la Chiesa di San Lorenzo, la Cappella di San Rocco, e la Chiesa della Natività di Maria Vergine, per concludersi nella suggestiva Cappella di Sant’Uberto.
Durante il tragitto, della durata di circa 75 minuti, adatto a tutti i camminatori, i partecipanti potranno immergersi in un racconto che intreccia architettura, storia e leggende locali, scoprendo aspetti inediti della città.
All’inizio del percorso, ogni partecipante riceverà una credenziale da personalizzare lungo il cammino, a ogni tappa sarà possibile aggiungere timbri e adesivi.
Il trekking rappresenta un’occasione unica per riscoprire Venaria Reale passo dopo passo, tra meraviglie nascoste e storie che ancora oggi attendono di essere raccontate.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a info@bibliotecavenariareale.it, indicando nome, cognome e recapito telefonico di ciascun partecipante.
L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale “Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”, promosso dal Comune di Siena, ed è organizzata dalla Biblioteca Civica Tancredi Milone, con il sostegno di Fondazione Via Maestra e il patrocinio della Città di Venaria Reale.
Alice Cangi

