Pomeriggio di festa al Teatro Concordia di Venaria, gremito come non mai.
Oggi, mercoledì 14 dicembre 2022, l'Amministrazione Comunale ha premiato le coppie che hanno festeggiato quest'anno le "nozze d'oro", ovvero i 50 anni di matrimonio.
Il teatro di corso Puccini - per un giorno senza poltroncine - ha ospitato l'evento organizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali, con gli amministratori locali che hanno accolto e salutato tutte le coppie, presentate al pubblico dal sempre straordinario Clay Beltrame.
«Un pomeriggio senza precedenti. Un grande momento di festa per la cittadinanza, in attesa di domenica per il Concerto degli Auguri. I 50 anni di matrimonio sono un bellissimo traguardo. Le coppie che abbiamo festeggiato sono il simbolo dell'amore, della forza di andare oltre alle difficoltà. Un grande esempio per i più giovani. Un ringraziamento deve essere rivolto alla Croce Verde Torino di Venaria, al Centro Bonino e al Centro Rigola, alla Pro Loco e a tutti i volontari che hanno reso possibile questo momento, in particolar modo ai volontari della Caritas, che oggi hanno raccolto fondi per i più bisognosi», commentano il sindaco Fabio Giulivi, il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Ferrauto e l'assessore Luigi Tinozzi, presenti alla festa assieme all'assessore Monica Federico, a tutto l'ufficio delle Politiche Sociali e a don Igino Golzio, parroco di Santa Gianna e del Sacro Cuore di Gesù di Savonera.
L'elenco dei premiati
Durante il pomeriggio, sono stati premiati Giuseppe Bagalà e Rosella Gullone; Rosario Bianca e Giuseppa Palmeri; Villiam Bottoni e Giuseppa Gaeta; Rino Cominelli e Bartolomea Oprandi; Serafino Congiu e Maria Rocco; Pasqualino Conte e Maria Aquilino; Silvano Crema e Secondina Ponte; Francesco Cusanno e Rosalia Lucania; Michelarcangelo De Leo e Emanuela Rendina; Augusto De Santis e Giovanna Alessi; Giovanni Del Gaudio e Antonietta Francavilla; Salvatore Di Niquili e Rosella Chilea; Francesco Erriquez e Marta Tartaglia; Guerriero Gentili e Maria Calanna; Lamarca Cataldo e Consiglia Labartino; Basilio Licciardi e Maria De Lucia; Francesco Melara e Rina Cutrino; Michele Paradiso e Maria Annunziata Stendardo; Paolo Pierro e Antonietta Balice; Fulgenzio Paolo Racca e Rita Pappardella Rosanova; Angelo Riva e Incoronata De Angelis; Sergio Sanlorenzo e Doris Allison; Francesco Scrudato e Pina Scrudato; Teodoro Severo e Concetta Libertazzi; Ezio Speranza e Caterina Bonfà; Cosimo Stendardo e Amalia Palumbo; Francesco Spoto e Carmela Lena; Biagio Maria Trumbadore e Maria Concetta Campagna; Calogero Tudisco e Angela Di Dio; Giuseppe Vaccari e Filomena Appugliese; Angelo Moranelli e Maria Amendolia; Vincenzo Barbieri e Lina Rosignuolo; Antonio Rosignuolo e Rosina Barbieri; Antonio Luchiari e Luisa Ferro; Francesco Butera e Calogera Di Gati; Letterio Bisazza e Rosalia Giordano; Gian Carlo Nosenzo e Natalia Krasnova; Luciano Notario e Ivana Maria Corgiat Bondon; Ernesto Balma e Rolando Giovanna; Salvatore Facchini e Rosa Piccolomo; Marco Luigi Bargigli e Laura Gribaudi; Vincenzo Buscarino e Giovanna Cammarata; Raffaele Capossele e Karlsson Agneta; Salvatore Brusca e Di Benedetto Maria; Orazio Ganci e Maria Dama; Michele Palumbo e Antonietta Pinnetti; Salvatore Caruso e Maria Brancato; Velluto Antonia Palumbo Giuseppe; Antonio Spagnolo e Sabatina Di Consolo; Giovanni Aronica e Cusanno Sabrina (i 50 anni fatti nel 2020).
Dopo le premiazioni, ecco il pomeriggio danzante a cura de "Gli Smeraldi", con il Concordia che si è trasformato in una pista da ballo.
Silvia Iannuzzi