Per il ponte di Pasqua sono davvero tante le iniziative previste per passare giornate all’aria aperta, di svago e culturali tra Reggia, i suoi Giardini e il parco La Mandria.
Da sabato 8 a lunedì 10 aprile, la Reggia di Venaria animerà i suoi Giardini in fiore con «Venaria Reggia Aperta», un ricco programma di spettacoli sostenibili, attività open air e laboratori interattivi per le famiglie, a cura di The Goodness Factory.
Per tutto il weekend di Pasqua, inoltre, si può assistere allo spettacolo della Fontana del Cervo nella Corte d'onore con le “danze” dei suoi 100 getti d’acqua, e lasciarsi stupire dalle fiorite scenografie del Parco basso accompagnati dal trenino “La Freccia di Diana”.
Nel cuore dei Giardini, la mattinata sarà dedicata ai laboratori e spettacoli teatrali. Il pomeriggio invece sarà dedicato alla musica con le esibizioni di musica classica, in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, e con quelle di musica jazz, oltre agli show musicali del duo The Hats. Inoltre per tutta la giornata i bambini e le famiglie potranno accedere al “Fantacasino”, la fiabesca struttura con giochi di legno, macchine e i divertenti animagici, mentre all’interno della Reggia, potranno ammirare le meravigliose opere esposte nella mostra “All’ombra di Leonardo”.
Per una pausa ristoratrice si può scegliere tra il Caffè degli Argenti, all’interno della Reggia, e il Patio dei Giardini, la caffetteria immersa nel verde tra la quiete del Potager Royal e della Peschiera, nei pressi della Fontana d'Ercole.
Il lunedì di Pasquetta, invece, i verdi prati dei Giardini sono pronti ad accogliere i visitatori per il tradizionale pic-nic sull’erba.
Per i più sportivi, si potrà anche raggiungere il Parco della Mandria e gli Appartamenti Reali del Castello della Mandria in bici, partendo dal punto di noleggio presso il Patio dei Giardini e percorrendo Viale Carlo Emanuele II. Sono disponibili anche biciclette per bambini e biciclette per adulti con seggiolino.
Gli spettacoli nei Giardini sono compresi in tutti i biglietti d’ingresso. Eccezionalmente per le festività, sabato 8 e domenica 9 aprile la Reggia, i Giardini, le mostre e il Castello della Mandria restano aperti fino alle 20. Per ulteriori informazioni, prenotazioni delle attività, e il programma completo: www.lavenaria.it
Ma per chi invece vuol trascorrere al contatto con la natura queste le festività pasquali e passare una giornata insieme ad amici e parenti in totale sicurezza, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, presso il Parco La Mandria è possibile grigliare nel prato in zona Cascina Prato Pascolo a circa 500 mt dall'ingresso principale di Ponte Verde, con l'attrezzatura portata da casa ( barbecue, carbonella ecc).
E' indispensabile osservare le norme di sicurezza per cui non si possono fare fuochi a terra e nemmeno sotto gli alberi. L’area non è prenotabile.
Inoltre, la cascina Brero, a Pasqua apre i cancelli per l’attività “Alla ricerca dell’uovo perduto”. Dalle 15 alle 17, sarà un pomeriggio di gioco, dedicato alle famiglie con bambini dai 4 anni in su. (Costo 15 euro, è necessaria la prenotazione). Lunedì di pasquetta, invece è in programma “Pasquetta in giallo”. Una festa campestre con dresscode giallo. Ritornano le visite naturalistiche e le attività in programma, consultabili al seguente link https://www.arnicatorino.it/le-nostre-proposte/ sia con attività personalizzate su richiesta in qualsiasi data e orario da concordare con il punto informativo dei Parchi reali 011/4993381 info@parcomandria.it
Anche Cascina Oslera apre con l’emozionante novità del “Parco Avventura!” Per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni. Per informazioni contattare il numero: 366/4994250
E si può tornare a fare sport per correre e camminare tutti insieme, sabato 8 (alle ore 7) con partenza da e domenica 9 (alle ore 9.30) aprile partendo da Cascina Brero.
Per maggiori info L’Ufficio Informazioni è aperto nei seguenti orari: sabato: 9-13/14-17; domenica e festivi 9-13/14-17,30. Mail: info@parcomandria.it; Tel: 011-4993381.
Silvia Iannuzzi