Il giornalista, semiologo e scrittore Stefano Bartezzaghi alla Reggia di Venaria.

Nell’ambito di «Play. Un anno tutto da giocare», il programma de La Venaria Reale per il 2022 dedicato al tema del gioco, giovedì 9 giugno 2022 alle 18.30, nella Cappella di Sant’Uberto, lo scrittore e semiologo incontrerà il pubblico per una serata dedicata al significato della parola “gioco”, per analizzare la sua storia, l’evoluzione, l’uso e l’accezione che si è soliti attribuirle.

L’incontro è animato dagli interventi musicali del quintetto d’archi degli Architorti, che si esibisce con brani tratti dal progetto Architorti Play Punk, eseguendo trascrizioni e rielaborazioni di musica punk trasfigurata in musica classica. Si tratta di un gioco di “travestimenti” nato sulle note di God save the Queen dei Sex Pistols. La parola “Play” nel titolo del progetto va intesa non solo come suonare, eseguire, interpretare, ma soprattutto come voglia di giocare con le note, che sono rubate e trafugate per essere reinterpretate e reinventate, in un gioco di note dove ogni suono diventa una maschera all’interno di un carnevale di accordi. Il progetto nasce da una idea di Alberto Campo, con l’intento di storicizzare il Punk attraverso una lettura della memoria e della nostalgia sulle corde degli Architorti.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per partecipare all’evento è obbligatorio l'uso della mascherina FFP2. Ulteriori informazioni su www.lavenaria.it.

Galleria fotografica

Articoli correlati