La Regione Piemonte ha reso noto l'elenco dei laboratori privati dove poter andare ad effettuare il il test sierologico per capire se si è stati colpiti dal coronavirus.
 
Dopo Torino, i test sono disponibili anche in tutta la provincia e vengono effettuati dai centri medici privati. Alcuni centri richiedono la prenotazione preventiva e questo riduce le code delle persone in attesa. Altri laboratori, invece, come per gli esami del sangue normali, accettano i pazienti direttamente. Sono già diversi i centri medici in Canavese che si sono organizzati per l'esame.
 
Un esame che può costare da 40 a 55 euro.
 
 
La Regione Piemonte, qualche giorno fa, in merito alla possibilità di effettuare test sierologici in laboratori privati, da parte di privati cittadini, ha diffuso una nota in cui precisa che «è consentito l’utilizzo del test sierologico per le immunoglobuline specifiche per il SARS-CoV-2 anche ai privati cittadini, presso i laboratori di analisi cliniche privati, per i soli esami che il Ministero considera attendibili nel loro esito epidemiologico». 
 
In buona sostanza i test sierologici non sono in grado di produrre una diagnosi. Tuttavia, scrive il Ministero, «secondo le indicazioni dell’OMS, non possono sostituire il test diagnostico molecolare su tampone, ma possono fornire dati epidemiologici riguardo la circolazione virale nella popolazione».
 
Il test è capace di individuare se un soggetto è venuto a contatto con il virus covid-19. L’organismo umano, infatti, a seguito del contatto con il virus, produce anticorpi specifici IgG e IgM SARS-COV-2 che vengono rilevati dal test. In alcuni centri medici, il giorno dell’esame, al momento dell’accettazione, viene chiesto di fornire i riferimenti e i recapiti del proprio Medico di Medicina Generale (nominativo, numero telefonico, indirizzo mail), affinché, qualora il referto dia esito positivo, il personale preposto nell’ambito del Laboratorio di Analisi Cliniche possa contattarlo tempestivamente.